"Cerca di ricordarti chi è il nemico".
Innanzitutto,
ringrazio Beatrice e Yelena per aver organizzato il review party
con la Mondadori. Vi lascio i link dei loro blog.
Beatrice:
https://eynyspaolinibook.blogspot.com/?fbclid=IwAR1AbtTQKzH6i8N5f74TypMd89cQFLPV2z18iiqyEN7pi0jFw5TLnFnSubg
Yelena:
https://lalibreriadiyely.blogspot.com/?fbclid=IwAR3XPJzvWKWthPD2undk41sMpgLG2v44mer0lhYm1kzr44gmIIgxOMQkeaQ
Qui sotto trovate la grafica di oggi così potete vedere dove trovare le recensioni di oggi degli altri blogger che partecipano all'evento.
Le
grafiche sono state create da Eleonora Xillian Piazza (blog:
https://lacollezionistadifandom.altervista.org/).
Titolo
originale: Catching
Fire.
Traduttori: Simona Brogli e Fabio Paracchini.
Anno
di pubblicazione:
2009.
Pagine: 384.
Genere: fantascientifico distopico.
Casa
editrice: Mondadori,
collana Oscar Fantastica.
Costo: 13€
Voto: 10⭐/10.
Pezzo
preferito: “Ogni
cosa bella me la richiama alla mente. La vedo nei fiori gialli che crescono nel
prato vicino a casa mia. La vedo nelle ghiandaie imitatrici che cantano sugli
alberi. E soprattutto la vedo in Prim, mia sorella.”.
Per
quanto riguarda la narrazione e lo stile di scrittura, la penso come nel caso
di “Hunger Games 1”, per cui riporto lo stesso pezzo di recensione in
corsivo:
Narrazione: Come nel primo libro della saga
(Hunger Games 1) la narrazione è in prima persona, infatti, è
la stessa Katniss a raccontare la storia. Apprezzo molto questo tipo di
narrazione, soprattutto in un libro di questo genere letterario, in quanto,
entrando nei pensieri del protagonista, si riesce a riflettere maggiormente sui
quesiti morali che, inevitabilmente, un libro distopico solleva.
Stile
di scrittura:
La Collins è una delle tre autrici (le altre due sono la Rowling e la Jemisin)
che invidio per il suo modo unico di scrivere, in grado di rapirmi
completamente. Pur essendo un libro molto riflessivo, in quanto siamo sempre
accompagnati dai pensieri di Katniss, non risulta mai lento, proprio per lo
stile di scrittura coinvolgente dell’autrice.

Adesso, niente
è come Katniss vorrebbe. Gale, l’amico di sempre, è freddo con lei,
Peeta le volta le spalle e ci sono voci che mormorano di una rivolta
contro Capitol City, probabilmente fomentata proprio da Katniss e Peeta.
A
quanto pare, non volendo, Katniss ha acceso una sommossa e ora ha paura di non
sapere come spegnerla. Ma, forse, non vuole neppure farlo.
Durante
il Tour della Vittoria, in viaggio per i Distretti, Peeta e Katniss
dovranno dimostrare di essere davvero innamorati l’uno dell’altra, altrimenti,
le conseguenze potrebbero essere mortali.
LE MIE CONSIDERAZIONI
L’ambientazione
è la stessa del primo libro: Panem (corrispondente all’attuale Nord
America) è divisa in 12 Distretti governati dal presidente Snow
che vive a Capitol City. A cambiare, ogni anno, è l’Arena in cui
si svolgono gli Hunger Games, che viene costruita ad hoc ogni volta in un luogo
sconosciuto.
Katniss e Peeta, avendo vinto gli
Hunger Games, vivono nel Villaggio dei Vincitori del Distretto 12, il
più povero di Panem.
L’amicizia durante gli Hunger Games nasce, molto spesso, da alleanze necessarie alla
sopravvivenza ed evolve per gli orrori vissuti insieme. A tal proposito, il sacrificio
di un tributo commuove il lettore nel profondo.
L’amore
ha uno spazio maggiore rispetto al primo libro, ma comunque meno preponderante
rispetto agli altri temi.
La
morte, quella a cui si condanna qualcuno per sopravvivere, è una presenza
costante che non dà respiro nemmeno quando ci si lascia andare all’oblio del
sonno.
La
fiducia tra gli alleati negli Hunger Games è imprescindibile e allo stesso
tempo labile. Tuttavia, i personaggi dovranno imparare a fidarsi l’uno dell’altro
per qualcosa di più grande della sopravvivenza.
La
ribellione inizia con Katniss: lei ha acceso la fiamma della speranza, dapprima
flebile e poi sempre più forte. Finalmente, alcuni Distretti di Panem si
risvegliano dal sonno dell’obbedienza per rivendicare il diritto alla libertà,
al non vedere più i propri figli morire in un gioco disumano, il diritto al non
essere più pedine nelle mani di Snow.

Haymitch, mentore del Distretto 12, è stato
il vincitore della 50a edizione degli Hunger Games, cosa che lo ha
logorato nel profondo. Lui è la dimostrazione del fatto che i Giochi continuano
a perseguitare e a corrodere i sopravvissuti anche a decenni di distanza.
Finnick viene dal Distretto 4, che si
occupa della pesca, e ha vinto la 65a edizione degli Hunger Games.
Ha una bellezza straordinaria e un animo nobile. La sua arma è il tridente.
Johanna viene dal Distretto 7,
produttore di legna e carta, e ha vinto i 71° Hunger Games. È molto sarcastica
e ribelle, non sopporta le ingiustizie e non può fare a meno di esternarlo.
“Hunger
Games – 2. La ragazza di fuoco” insegna ad alzare la voce perché morire
combattendo per un futuro migliore è infinite volte meglio che morire per mano di un governo totalitario.
Chi
ha letto e apprezzato “Hunger Games 1” non può non leggere questo secondo
volume della saga, per scoprire come nasce una rivoluzione, come una piccola
scelta coraggiosa possa cambiare il destino di una nazione, come anche la più
piccola speranza può essere la miccia che accende il fuoco della rivendicazione
dei propri diritti.
LE CURIOSITÀ
Questo
libro ha ricevuto numerosi pareri positivi ed elogi per via dello stile, del
finale e dell’approfondimento della protagonista.
Link di Amazon per comprare il libro:
https://www.amazon.it/gp/product/880471672X/ref=as_li_tl?ie=UTF8&camp=3414&creative=21718&creativeASIN=880471672X&linkCode=as2&tag=timelesshop07-21&linkId=0c2927d2740fc03b82d2522802faabb0
https://www.amazon.it/gp/product/880471672X/ref=as_li_tl?ie=UTF8&camp=3414&creative=21718&creativeASIN=880471672X&linkCode=as2&tag=timelesshop07-21&linkId=0c2927d2740fc03b82d2522802faabb0
Se volete restare aggiornati sulle mie letture, potete seguirmi su
Instagram:
https://www.instagram.com/libridismeraldo/
YouTube:
https://www.youtube.com/channel/UC3zm97IMM_fh9F9gitoomzg
Goodreads:
https://www.goodreads.com/user/show/110257139-libri-di-smeraldo
Tik Tok:
https://vm.tiktok.com/ZMefCcAHy/
Affiliazione ad Amazon:
https://www.amazon.it/?&_encoding=UTF8&tag=timelesshop07-21&linkCode=ur2&linkId=32ca058b65bfbcf1a6ad2959aca144ed&camp=3414&creative=21718
Bellissima, mi hai fatto venire voia di rileggerla
RispondiEliminaGrazie mille bella <3 Ne sono felice davvero! <3 Anche le tue recensioni sono sempre stupende! <3
Elimina